ingredienti
Uno degli aspetti fondamentali della mia cucina, riguarda gli ingredienti!
Sani, freschi, tecnici e di qualità per ottenere prodotti che fanno la differenza!
Il piacere di usare una vasta gamma di materie prime mi permette di continuare a sperimentare e creare biscotti e torte sia classiche che naturalmente privi di glutine / lattosio dai sapori del tutto particolari, con consistenze sapori diversi!
Farina
Elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti che si sviluppano in pasticceria, dal più semplice biscotto al Panettone!
È composta principalmente da amido e proteine (glutenina e gliadina) che, unite ad acqua e movimento meccanico, creano la maglia glutinica che ci permette di avere impasti elastici e lievitati.
Bottega Eclettica ha scelto di utilizzare grano 100% italiano servendosi da un’azienda che coltiva e mantiene tutta la filiera di produzione tra Marche e Romagna. Le varie tipologie di grano, studiate e testate da esperti conferiscono ad ogni prodotto un gusto unico!
Uova & Latticini
l’utilizzo di ovoprodotti esclusivamente pastorizzati, garantisce riduzione di sprechi, sicurezza igienico-sanitaria, facilità di dosaggio e riduzione di tempi di lavorazione.Le uova apportano struttura e sapore a vari impasti. Burri tecnici permettono di ottenere prodotti stabili nel tempo e nella lavorabilità. Il latte è una parte che in pasticceria viene considerata come liquido della ricetta. Da sapore, aiuta la reazione di Maillard, scioglie gli ingredienti, rilascia vapore con il calore e favorisce la lievitazione, idrata gli amidi della farina e molto altro.
Dolcificanti
Dolcificanti
Una parentesi particolare va dedicata ai dolcificanti e al loro consumo!
Dolci uguale zucchero… Per il semplice fatto che è un ingrediente che ha un sacco di funzioni in pasticceria! il suggerimento migliore è quello di fare attenzione a quanto uso ne facciamo per il semplice fatto che con la nostra alimentazione forniamo già al nostro organismo il glucosio necessario che funge da “carburante” per mente e corpo (contenuto per esempio in cereali, legumi, pane, frutta e verdura).
Oltre agli ottimi dolci con lo zucchero, creo prodotti con % di zuccheri ridotta e vari dolcificanti naturali che sarebbe necessario imparare ad apprezzarli scoprendo proprietà e sapori di ingredienti base, come frutta secca, farine integrali, farro, riso.
A volte è difficile rinunciare ad un peccato di gola, per questo in alcuni dei miei prodotti utilizzo ingredienti come l’Eritritolo (polialcol presente nei prodotti di origine vegetale) che non apporta un picco glicemico e prediligo lo zucchero di cocco che ha un indice glicemico più basso rispetto al saccarosio abbinandolo con farine integrali, olio Evo e frutta secca.
Frutta Secca
Impiegata in varie tipologie di biscotti perché fonte di energia e ricca di proprietà, dalle vitamine, alle fibre e minerali. Inoltre ha un basso carico glicemico. Le polveri ottenute macinando la frutta secca oleosa donano consistenze diverse agli impasti e sono ottime basi per dolci vegani e privi di glutine. Senza dimenticare l’effetto cranch che è sempre piacevole sentire in bocca!
Olio
Olio Extra Vergine di Oliva – Bevande e grassi vegetali
Per motivi di benessere, salute e etici, tante persone prediligono bevande di origine vegetale. Nei miei prodotti utilizzo quelle dal sapore più neutro, come il riso. Negli impasti con la frutta secca è ottimo il latte di mandorla, mentre la bevanda di soia ha un gusto molto intenso ed essendo molto ricca di lecitina può legare troppo il composto modificando l’effetto finale, quindi devo calibrare bene la ricetta! Allo stesso modo funziona per l’olio Extra Vergine di Oliva e per olio di cocco che utilizzati nelle quantità calibrate e uniti ad altri prodotti di origine vegetale sono ottimi sostituti di grassi animali.. permettendo così di creare golosità anche per chi non può o vuole assumerli.